Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

La musica non si ferma

12 ore di musica live e tanti ospiti: la straordinaria maratona dell’Anmi

di Redazione
Molti volti noti sono intervenuti durante la maratona live di 12 ore: da Bobby Solo a Marco Armani, da Marcello Cirillo a Franco Fasano
Maratona live
Marcello Cirillo ha partecipato alla Maratona Live
Vuoi la tua pubblicità qui?

È perfettamente riuscita la prima edizione della maratona musicale indetta dall’Associazione nazionale musicisti e ideata dal suo presidente nazionale Andrea Montemurro.  

Non fermiamo la musica

L’evento denominato “Non Fermiamo la Musica” si è svolto in diretta Facebook sulla pagina ufficiale dell’associazione sabato 22 maggio da mezzogiorno a mezzanotte, con la presenza di ben 48 artisti tra musicisti, cantanti, cantautori, strumentisti, duo e band di ogni genere, dalla musica classica strumentale al pop, al rock passando per la musica celtica e lirica.

Molti volti noti del mondo della musica sono intervenuti durante la maratona live di 12 ore: da Bobby Solo a Marco Armani, da Marcello Cirillo a Franco Fasano, in molti hanno partecipato suonando e cantando con dei veri e propri minishow live. Hanno partecipato attivamente anche il maestro Mario Zannini Quirini, vicepresidente dell’Anmi, e con lui il consigliere Giorgio Meletti. 

Molto utili ed apprezzati anche gli interventi dell’avvocato Sandro Cutone e della commercialista Giulia Paola, che hanno approfondito temi legali e fiscali legati alla figura del musicista e del professionista dello spettacolo.

La presentazione di Stefano Raucci

La maratona è stata presentata dal conduttore radiotelevisivo Stefano Raucci, che ha sapientemente dosato tempi e interventi.

Il presidente nazionale Andrea Montemurro ha commentato così l’iniziativa: “Voglio ringraziare tutti i partecipanti, 48 artisti tra singoli e band che hanno dato forza e qualità al progetto. Un grazie va anche agli organi di informazione che ci hanno seguito, valorizzandolo molto”.

Quale messaggio avete voluto inviare“Questa maratona musicale voleva essere ed è stata un palcoscenico per tutti coloro che hanno in comune l’amore e la passione per la musica. Hanno partecipato ragazze e ragazzi da tutta Italia: da Bari a Catanzaro, da Pinerolo a Palermo, da Terni e da Sciacca, da Brescia e da Matera, solo per citare alcune località da cui i partecipanti si sono collegati. Accanto ai giovani emergenti, hanno partecipato anche molti artisti di rilievo, che hanno dato lustro all’iniziativa”. 

Progetti futuri? “Ora lavoreremo da subito ad altre iniziative e anche alla prossima edizione – dice Montemurro-. La diretta è ottimamente riuscita ma la speranza è quella di poterla organizzare in un teatro e con il pubblico in presenza per la prossima edizione”. 

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo

Vuoi la tua pubblicità qui?