Categorie: Cultura

Ai Capitolini appuntamento con “Sabato sera”, ingresso a 1 euro

Questa sera ai Musei capitolini andrà in scena "Sabato sera", il secondo appuntamento dei cinque in programma fino al 3 dicembre. I Musei apriranno le porte in via straordinaria dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23) con un biglietto simbolico di 1 euro. L'iniziativa è promossa da Roma Capitale, assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza capitolina ai Beni culturali con l'organizzazione di Zetema progetto cultura.

Sarà un'occasione unica per passeggiare nelle splendide sale del museo pubblico più antico del mondo, ammirando capolavori come la Lupa capitolina, lo Spinario, la statua equestre di Marco Aurelio, i quadri della Pinacoteca di Guercino e Caravaggio o la Venere capitolina e il Galata morente, visitare le mostre in corso, ascoltare concerti, incontri, conferenze e letture o assistere a una dimostrazione di disegno dal vero.

Inoltre sulla Terrazza Caffarelli sarà possibile partecipare a degustazioni di prodotti del territorio laziale a cura di Agro Camera e la Caffetteria capitolina resterà aperta e a disposizione del pubblico fino alle 24.

SABATO 12 NOVEMBRE: MUSEO ANIMATO – Gli attori di Teatro di Roma guideranno il pubblico alla scoperta di alcune delle più importanti opere dei Musei capitolini. Il percorso immaginato si snoderà lungo le sale del museo dando vita alle statue e ai dipinti della collezione e si concluderà nell'Esedra di Marco Aurelio dove verranno recitati brani del pensiero filosofico dell'imperatore romano tratti dai suoi Ricordi.

I Musei Capitolini dedicano dunque il sabato sera alla città, ma anche il pubblico potrà pensare a una dedica speciale partecipando a due contest online utilizzando l'hashtag #dedicalarte sui canali social dei Musei capitolini. Per partecipare al primo contest i visitatori potranno condividere un selfie o una foto con la loro opera preferita del museo.

Gli autori delle 3 foto che riceveranno più like vinceranno un ritratto dal vero con la propria opera del cuore che sarà realizzato da un allievo dell'Accademia di Belle Arti nel corso della serata conclusiva. Per partecipare al secondo gli utenti potranno inviare ogni settimana una dedica ispirata al tema della serata (dedica in jazz, teatrale, classica, lirica e con arte). Quelle che riscuoteranno più successo verranno menzionate nel corso delle serate corrispondenti.

 

 

Redazione

La nostra redazione è operativa dal mattino alle 7 fino alle ore 24 e in occasione di eventi speciali non si ferma e rimane al lavoro giorno e notte.

Post recenti

Oroscopo, questi due segni sono nemici giurati | ‘È scritto nel destino’: se si incontrano sono scintille

Questi sono i due segni zodiacali più incompatibili dell'oroscopo, non li vedrete mai e poi…

6 ore fa

Circolare del Ministero, aperto il bando che tutti aspettavano | 2507,55€ lordi al mese: disponibili migliaia di posti

Il bando più atteso da tutti è realtà, entrano tantissimi soldi nelle tasche. Non viviamo…

9 ore fa

Truffa WhatsApp, sembra un messaggio di un parente ma non lo è | In 10 secondi ti azzerano il conto

Fai attenzione: è appena arrivata la nuova truffa WhatsApp che ti azzera in pochi secondi…

11 ore fa

Stefano Lanna: elogio a un instancabile promotore culturale: “Debbo molto a molti”

La sua città di origine, Artena, si fa vanto di avere un concittadino che ha…

13 ore fa

Frosinone, sparatoria via Aldo Moro: esponente della malavita albanese espulso dall’Italia

L'uomo è stato scortato dai poliziotti su un volo delle ore 23.00, partito dall'aeroporto di…

13 ore fa

Agenzia delle entrate, partono i controlli a tappeto | Se non è tutto in ordine sei nei guai: ti portano via tutto quanto

Sono partiti dei controlli a tappeto da parte dell'Agenzia delle entrate. Potrebbero arrivare le prime…

14 ore fa