Pubblicato il
Albano Laziale è il palco del premio Ribalta

Quest’anno sarà Albano Laziale ad ospitare, dal 4 novembre 2013 al 21 marzo 2014, il premio Ribalta, giunto ormai alla sua XVI edizione, organizzato dall’Associazione Culturale Ribalta, che ha ricevuto dalla Presidenza della Repubblica una medaglia di rappresentanza, a simboleggiare l’impegno dell’Associazione nel diffondere la cultura teatrale tra le nuove generazioni.
Sono 6 in tutto i gruppi in gara quest’anno, e la giuria sarà chiamata a scegliere il miglior spettacolo, la migliore regia e la migliore recitazione.
La giuria, inoltre, si comporrà di docenti di varie scuole e ordini, critici ed esperti; il presidente di giuria, invece, sarà l’assessore alle Politiche Educative, Alessandra Zeppieri.
“E’ un onore ancora maggiore per me, in quanto assessore della Pubblica Istruzione – ha dichiarato Zeppieri – presiedere la giuria di questo evento, visto l’impegno dell’Associazione Ribalta a portare nelle scuole l’arte del teatro in una dimensione didattica ed educativa che stimoli nei giovani una sensibilità verso la comunicazione scenica”.
Gli spettacoli in gara quest’anno sono: “Fuori Misura”, tutto incentrato su Leopardi, presentato da ‘Quelli di Grock’; “Un sogno nel castello”, presentato da ‘Teatrodaccapo’, gruppo vincitore della scorsa edizione; “Il Piccolo Principe”, in versione musical, presentato da ‘Teatro delle Botteghe’; “Sogno di una notte di mezza estate”, presentato da ‘Artestudio’; “Il Re Leone va in pensione”, presentato dalla compagnia teatrale casertana ‘La Mansarda’; “Semplicemente Natale”, presentato da ‘Scenateatro’.
Nel corso della manifestazione, si potrà partecipare anche ad un convegno organizzato dall’Associazione sul tema della legalità.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.