Vuoi la tua pubblicità qui?
22 Marzo 2023

Pubblicato il

Approvate modifiche al trasporto di Roma

di Redazione
Ieri il Senato ha approvato il 2° decreto di Roma Capitale

Il Senato ha approvato ieri con 193 voti favorevoli, 12 contrari e 46 astenuti, le modifiche apportate dal Governo e dalla commissione bicamerale sul Federalismo fiscale al 2° decreto attuativo di Roma Capitale n. 61/2012.
Quel decreto, approvato lo scorso anno, riguardava nuovi poteri da attribuire alla Capitale, sulla scia di quanto già previsto in occasione dell’istituzione di Roma Capitale.

Vuoi la tua pubblicità qui?

In particolare, le modifiche approvate a Palazzo Madama riguardano le risorse da destinare al Trasporto pubblico locale, che contrariamente a quanto previsto nella prima versione del decreto, dovranno essere concordate con la Regione Lazio, e non più erogate direttamente a Roma.

Inoltre, le modifiche approvate in sede parlamentare prevedono la possibilità, per il Sindaco di Roma, di emanare ordinanze anche in assenza dei richiesti requisiti di necessità e urgenza, e quindi anche qualora non si verifichino calamità naturali, purchè questo non comporti maggiori oneri a carico dello Stato e della finanza.

Un’altra novità riguardante i poteri di ordinanza del sindaco proviene dal Pd. Il Senato, infatti, ha approvato anche la risoluzione di Monica Cirinnà: la richiesta è quella di inserire i poteri di ordinanza del primo cittadino in un programma specifico che deve essere sottoposto al parere dell’Assemblea capitolina e del Consiglio dei Ministri.

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo