Categorie: Cronaca

Casetta Rossa: Rimaniamo aperti e domenica festa al Parco

"In una città dove gli spazi sociali e culturali vengono sgomberati o censurati attraverso strumenti amministrativi, dove la politica si arrende alla tecnica anche Casetta Rossa è di nuovo minacciata.
Allo spazio pubblico, che offre servizi al quartiere e alla città, luogo di eventi culturali di prossimità e di grande rilevanza internazionale, è intimata la chiusura entro i prossimi dieci giorni e rischia di essere sottratto alla fruizione dei cittadini del Municipio assieme al Parco Pubblico di via Ignazio Persico". Si legge in una nota di Casetta Rossa.
"Da parte del Municipio VIII dove sventola la bandiera a 5 stelle, – continua la nota – arriva arrogante il linguaggio della carta bollata e della tecnica. In poche righe, il Municipio chiede, di fatto, la revoca della convenzione, con argomenti nuovamente pretestuosi e l'interruzione della programmazione culturale per sostituirla con i sigilli della burocrazia al potere. Questo nonostante i ripetuti, quanto inutili e a oggi ingannevoli  incontri con la nuova giunta municipale che garantiva a chiacchiere la tutela e la valorizzazione dell'esperienza sociale di Casetta Rossa.
A Casetta Rossa promuoviamo la presa in cura comunitaria dello spazio, che, a differenza di altri parchi del quartiere e di Roma abbandonati alla discontinuità della gestione pubblica, è tenuto con cura e presidiato secondo un progetto di autogestione concepito in passato con l'ente municipale.
Casetta rossa è il riferimento per iniziative culturali di tanti artisti conosciuti e meno conosciuti, è un laboratorio aperto di buona politica, di mutualismo e di produzione culturale senza padroni. E' anche il luogo in cui Vandana Shiva parla di conversione ecologica e difesa dei semi, in cui Erri De Luca ci parla di narrativa non omologabile, Paco Ignacio Taibo II giura che la rivoluzione sia ancora possibile e dimostra come, Valerio Evangelisti e Pino Cacucci ci parlano di nuovi e vecchi pirati, Nassrin Abdallah comandante curda delle YPJ, le unità di difesa delle donne, racconta del valore storico della lotta all' Isis.
Qui, come loro, sono di casa le famiglie di Garbatella che partecipano ad esempio alle attività del gruppo di acquisto solidale, che conta più di trecento iscritti, o ancora le decine di abitanti del territorio che ogni domenica vengono a cuocere il pane nel Forno Popolare, e tutti i bambini e le bambine che ogni settimana affollano i laboratori gratuiti che si organizzano nel parco di via Ignazio Persico.
E ancora l'Associazione Proletari Escursionisti che da un anno organizza in città e in giro per il Lazio  camminate collettive alla scoperta di memorie dimenticate e paesaggi incontaminati, i gruppi di conversazione linguistica, il gruppo di lettura Cavallo Pazzo Legge, gli incontri di allattamento della Leche League International e tanti altri.
Mille attività che sono accompagnate dal servizio dell'Osteria Popolare di Casetta Rossa, che si attiva anche per progetti sociali come ad esempio cucinare ogni mercoledi per i rifugiati del Baobab o sostenere da due mesi a questa parte la campagna di solidarietà con le comunità colpite dal sisma ad Amatrice e in centro Italia.
Per tutto questo e tanto altro ancora, non ci è possibile dare seguito alle richieste della lettera pervenuta, la Casetta Rossa non chiuderà mai e proteggeremo queste esperienze con ogni mezzo necessario. C'eravamo prima e ci saremo dopo di voi.
I prossimi appuntamenti a cui chiamiamo tutte e tutti i cittadini e le cittadine solidali di Garbatella e di Roma per sventare la chiusura di Casetta Rossa e del Parco di via Ignazio Persico sono domenica 23 ottobre dalla mattina alla sera per una Festa al Parco Cavallo Pazzo da zero ai 99 anni con giochi per bambini, musica, laboratorio di Tree Climbing e manutenzione collettiva del Parco. Mentre la prossima settimana ci sarà un'invasione a sorpresa del Municipio VIII", conclude la nota.
Fabio Vergovich

Giornalista e conoscitore d'arte, scrive di cronaca, attualità e delle iniziative culturali di Roma Capitale. Ha una passione sconfinata per l'uso della lingua italiana che è molto utile al giornale. Dal 2013 è editore di "RomaIT".

Post recenti

Oroscopo, questi due segni sono nemici giurati | ‘È scritto nel destino’: se si incontrano sono scintille

Questi sono i due segni zodiacali più incompatibili dell'oroscopo, non li vedrete mai e poi…

9 ore fa

Circolare del Ministero, aperto il bando che tutti aspettavano | 2507,55€ lordi al mese: disponibili migliaia di posti

Il bando più atteso da tutti è realtà, entrano tantissimi soldi nelle tasche. Non viviamo…

12 ore fa

Truffa WhatsApp, sembra un messaggio di un parente ma non lo è | In 10 secondi ti azzerano il conto

Fai attenzione: è appena arrivata la nuova truffa WhatsApp che ti azzera in pochi secondi…

14 ore fa

Stefano Lanna: elogio a un instancabile promotore culturale: “Debbo molto a molti”

La sua città di origine, Artena, si fa vanto di avere un concittadino che ha…

15 ore fa

Frosinone, sparatoria via Aldo Moro: esponente della malavita albanese espulso dall’Italia

L'uomo è stato scortato dai poliziotti su un volo delle ore 23.00, partito dall'aeroporto di…

15 ore fa

Agenzia delle entrate, partono i controlli a tappeto | Se non è tutto in ordine sei nei guai: ti portano via tutto quanto

Sono partiti dei controlli a tappeto da parte dell'Agenzia delle entrate. Potrebbero arrivare le prime…

17 ore fa