Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

Cave, Michael Magnesi la promessa della boxe italiana

di Manuel Mancini
Intervista al giovane pugile che ha uno score di vittorie spaventoso: 50 vittorie, 6 pareggi e solo 4 sconfitte
Vuoi la tua pubblicità qui?

Non necessariamente quando si parla di prospettiva nel mondo del pugilato ci si riferisce ai professionisti, anche tra i dilettanti ci sono atleti che per le loro caratteristiche fisiche e tecniche rientrano fin dall’inizio nel mondo delle promesse. Uno di questi senza ombra di dubbio è Michael Magnesi, nato a Palestrina 22 anni fa, già in possesso di un record sostanzioso con 50 vittorie, 6 pareggi e solo 4 sconfitte.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Si è laureato Campione italiano nei professionisti il 19 dicembre del 2015 a Brescia, battendo per KO Valerio Mazzulla. Nel suo palmares anche la vittoria, sempre da professionista, contro Carmelo Palermo a Roma il 10 ottobre 2015 nel Campionato Unione Europea. Esposti nella sua bacheca ci sono anche gli Assoluti Youth, disputati nel 2012 a Catania, e nel 2013 ha vinto il Guanto d’Oro a Marcianise.

Michael ha cominciato con l’A.S. Colonna, poi è andato alla Roma Tricolore, e adesso si allena nella Pro Fighting, una sorta di regno dei professionisti romani; per il giovane un accademia per affinare i ferri del mestiere in attesa di una laurea che lo lanci definitivamente. Michael ha un fisico da peso medio, pur combattendo tra i 60 kg.

Lo abbiamo incontrato (insieme al papà Alfredo, primo tifoso insieme a mamma Rita) e lo abbiamo intervistato:

Michael quando hai iniziato a combattere?

Ho iniziato nel 2010. E’ uno sport che mi è sempre piaciuto (Alfredo ricorda che la boxe è uno sport che richiede ai ragazzi molti sacrifici). A casa se ne parlava tanto, tra mio padre e mio fratello. Ho iniziato per  gioco, poi il maestro dopo poche settimane mi ha portato a Pisa per il torneo Interregionale e ho vinto. Da lì sono andato sempre avanti e non mi sono più fermato.

Michael oltre a combattere insegna pugilato nella palestra della sua città Cave. Hai uno score di vittorie spaventoso, ma hai avuto un match difficile? Se si quale?

Vuoi la tua pubblicità qui?

Nel 2010 a Ostia ai campionati italiani, sfida Lazio-Sardegna. Era il mio sesto match. Ho combattuto contro un pugile esperto, che era nel giro della Nazionale. Abbiamo chiuso l’incontro con un pareggio che a me stava stretto (Alfredo ci dichiara che i giudici di gara hanno favorito l’avversario). Antagonista che ho poi rincontrato nel 2011 a Grosseto. Ho preparato quel combattimento con determinazione e voglia di vincere. Un match vissuto che alla fine ho vinto ai punti.

Il tuo modo aggressivo di combattere è naturale oppure ti è stato insegnato?

Rientra nel mio carattere; vado a ‘cannone’ quando vedo il mio avversario in difficoltà. Con i pugili con cui combatto si crea sempre un rapporto di amicizia, tant’è vero che quando il giorno prima andiamo a prendere il peso io sto sempre a sorridere e il mio allenatore mi rimprovera in continuazione, perché secondo lui non mi concentro in maniera adeguata. Ma ripeto, è il mio carattere. (Il fotografo Claudio Pasquazi: L’abbraccio al termine del match è la dimostrazione del rispetto che c’è tra i pugili”. Papà Alfredo: “Vince il più bravo non il più cattivo”)   

Il tuo sogno nel cassetto?

Il cassetto l’ho aperto e ora voglio prendere il mio sogno, la cintura del titolo mondiale.

Le foto sono state realizzate da Claudio Pasquazi durante il match internazionale di sabato 3 dicembre nel palazzetto di Colleferro tra Michael Magnesi e un pugile serbo, vinto dall’atleta di Cave per KO al secondo minuto della seconda ripresa.   

 

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo

Vuoi la tua pubblicità qui?