Pubblicato il

Applicazione anticaporalato

Latina, l’app inclusiva per sconfiggere il caporalato

di Redazione
Laborat: l'applicazione che favorisce l'inclusione e la collaborazione fra lavoratori e aziende agricole
Lavoro nei campi
Lavoro nei campi

Nasce a Latina l’applicazione che favorisce l’inclusione sociale e la collaborazione fra lavoratori e aziende agricole.

L’app informativa rappresenterà uno strumento in più per i braccianti agricoli dell’agropontino, troppo spesso sfruttati e costretti a sottostare a forme di schiavismo.

L’applicazione

L’App si chiama Laborat, acronimo di: “Latina, Agricoltura, Buona Occupazione e Rete Agricola Territoriale“, ed è stata presentata dal presidente di Fislas Latina, ente bilaterale per l’agricoltura pontina.

Laborat è rivolta ai cittadini di paesi terzi, operanti nel settore agricolo della provincia di Latina. L’obiettivo che la nuova tecnologia si è posto, è quello di tutelare le potenziali vittime di caporalato.

L’App sviluppata dalla Mirus srl, è disponibile in cinque lingue: italiano, inglese, francese, punjabi e arabo, e offre notizie relative al progetto, aiutando i fruitori, a prendere contatto in maniera diretta con i partner di Laborat.

Un sostegno tecnologico per l’inclusione

Laborat si rivolge anche alle imprese del settore, che potranno scaricarla per restare informati sulle iniziative dell’app, tra cui workshop territoriali e notizie relative al marchio “caporalato free”.

“Sarà un sostegno tecnologico nella nostra sfida all’inclusione sociale e nella lotta al caporalato che stiamo portando avanti insieme a tutti i partner di Laborat

Nasce per rispondere a una richiesta specifica di informazione da parte di un’utenza particolare, i cittadini di paesi terzi impegnati nella provincia di Latina. Un target che ha bisogno di accesso alle informazioni in maniera semplice, diretta e molto spesso nella lingua del paese di originespiega Stefania Recchia di Mirus Srl.

Laborat ha già coinvolto oltre 565 cittadini dei Paesi terzi, attraverso 58 punti di accesso in tutta la provincia, e a oltre 68 imprese agricole.

 

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo