Pubblicato il

Progetto “Mimerito”

di Redazione
La scuola di Leonessa la prima in Italia ad aver introdotto il metodo “Mimerito”

L'Istituto Comprensivo di Leonessa, grazie alla sensibilità della Vice Preside, Patrizia Chiaretti, e all’interessamento del Sindaco, Paolo Trancassini, è la prima scuola in tutta Italia ad aver aderito (a costi zero) al progetto Mimerito (www.mimerito.it). Mimerito è un nuovissimo strumento didattico e formativo elaborato dall’Associazione "Rinnovamenti", di Roma, in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente del Ministero per l’Istruzione. L'idea è semplice, facilmente applicabile e prende spunto da un metodo pedagogico universalmente apprezzato come lo Scoutismo. Il kit Mimerito prevede, per ogni classe, una serie di 40 distintivi, divisi in tre categorie: le Stelle di buona condotta, d’oro e d’argento, gli Scudetti per l’eccellenza nel rendimento scolastico e i Brevetti per l’impegno personale nella socialità, nell’ordine e pulizia personali, nella partecipazione attiva alle lezioni e nella frequenza scolastica. Il docente che utilizza il kit potrà raggiungere tre obiettivi. Primo, gratificare i ragazzi che si impegnano, non solo con un voto numerico, ma anche con qualcosa di tangibile e accattivante. In secundis, stimolare gli alunni, tramite questo sistema di incentivi, a dare volontariamente il meglio di sé. Infine, offrire alle famiglie un immediato riscontro dei progressi dell'alunno. Un perfetto bilanciamento tra il riconoscimento dei risultati oggettivi e la premiazione della buona volontà e dell’impegno, tra sana competizione e incoraggiamento per tutti. Giovedì 14 nella mattinata il Sindaco di Leonessa, Paolo Trancassini, consegnerà ai professori che hanno aderito all’iniziativa i kit di Mimerito.

 

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo