Pubblicato il
Riccardo Muti concede il bis del Va Pensiero

Infrangendo ancora una volta le consuetudini dell'Opera lirica, il maestro Riccardo Muti ha concesso anche ieri sera a furor di popolo, il bis di ''Va pensiero'', al terz'atto del ''Nabuccodonosor'' di Giuseppe Verdi, che ha debuttato ieri sera all'Opera di Roma. ''Siamo molto onorati – ha detto il maestro parlando brevemente al pubblico – della vostra simpatia e delle vostre richieste di bis''. Poi ha aggiunto alcune battute spiritose verso il pubblico, e ha cominciato a dirigere, mentre dal Loggione cadeva una pioggia di volantini colorati, che inneggiavano a Giuseppe Verdi e insieme a Riccardo Muti (''Riccardo Muti senatore a vita''): Ricccardo Muti non e' nuovo a simili ''tradimenti'' delle consuetudini dell'Opera. Il 12 marzo del 2011 al teatro dell'Opera di Roma, il ''Nabuccodonosor'' di Verdi divenne l'elemento centrale del Bicentenario dell'Unita' d'Italia. Muti, interrotto dagli applausi e dalle richieste di bis, parlo' al pubblico per alcuni minuti, criticando fortemente i tagli al Fondo unico per lo spettacolo (Fus) che minacciavano duramente la vita degli artisti e lo sviluppo della cultura in Italia. Anche allora Muti concesse il bis, e anzi invito' tutto il pubblico a cantare insieme a lui le strofe del ''Va pensiero''.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.