Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

Rifiuti, Regione a comitati: “Iter prosegue”

di Redazione
Con iter stabilito nessuna emergenza rifiuti a Roma
Vuoi la tua pubblicità qui?

Una delegazione dei comitati, che questa mattina ha effettuato un sit-in sotto la sede della Regione Lazio, è stata ricevuta da un tavolo tecnico approntato dalla Giunta.
Sono state ascoltate tutte le richieste dei comitati ed è stato riferito che l’iter andrà avanti con tutti i passaggi necessari e che non sono previsti tempi tali da portare Roma all'emergenza rifiuti.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Infatti dopo la chiusura di Malagrotta, prevista per il 30 settembre 2013, l’utilizzo di un piccolo sito di servizio già esistente per lo stoccaggio dei soli rifiuti trattati darà il tempo a Roma per innovare profondamente e rendere più sostenibile la gestione dei propri rifiuti.

Alla delegazione sono stati inoltre ribaditi tutti gli impegni assunti dalla Regione in termini di trasparenza delle procedure. In ogni caso è stato assicurato che nel sito non verrà conferito neanche un grammo di rifiuto tal-quale e che non si riprodurrà in alcun modo la logica di una nuova mega-discarica.

E’ stato inoltre chiarito che l’autorizzazione in essere sul sito di Falcognana prevede il conferimento di rifiuti speciali pericolosi e risulta dunque idonea all'accoglimento di rifiuti urbani.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Tra le criticità sollevate dai comitati è stata assicurata attenzione al tema della viabilità su cui è stato ribadito l’impegno di Roma Capitale nello studiare soluzioni alternative per contenere l’impatto del traffico sulla via Ardeatina e in particolare sul santuario del Divino Amore che dista oltre tre km dal sito in questione.

E’ quanto si legge in una nota della Regione Lazio.

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo

Vuoi la tua pubblicità qui?