Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

Freddo killer

Roma, freddo: nuove vittime tra i senzatetto. Vietati i ricoveri ai non vaccinati

di Redazione
Aumentano le vittime tra i senza fissa dimora a causa del freddo. Il nuovo piano freddo fa aumentare i posti letto nelle strutture comunali e associative
Vuoi la tua pubblicità qui?

Nella giornata del 14 gennaio, a Roma, in via del Tintoretto e Laurentina è stato trovato morto un 52enne per ipotermia. Nella mattina successiva, il 15 gennaio, un 53enne polacco senza fissa dimora.

Non è una novità che con il freddo aumentano anche i morti. Chi vive in strada ed è senza fissa dimora, è costretto a subire il freddo rigido. Questo purtroppo è una delle cause che porta numerose vittime durante la stagione invernale.

Da novembre fino a oggi, sono ben cinque le vittime registrate a causa del freddo. Un dato preoccupante ed emergenziale.

A Roma la questione dei senza fissa dimora è un problema che si estende a oltre 3mila persone. Tra il Covid e il freddo, la situazione è drammatica.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Molti clochard soffrono di problemi psichiatrici, spesso rifiutano tamponi e vaccini e quindi non possono accedere ai mezzi pubblici o ai locali di accoglienza“, sottolinea Lucia Ercoli, presidente della onlus Medicina Solidale, intervista da Repubblica.

Piano freddo: nuovi posti letto, ma i non vaccinati non possono entrare

Attualmente il comune di Roma ha avviato il piano freddo fornendo circa 95 posti letto in più, rispetto a quelli forniti dalla giunta Raggi.

La nuova assessora Barbara Funari ha stanziato recentemente 40 mila euro e raggiunto 400 posti letto in strutture comunale e associative.

L’auspicio del Santo Padre per l’accoglienza dei più vulnerabile sarà una delle linee portanti della nostra azione“, sottolinea il Sindaco Roberto Gualtieri.

Due giorni fa, è stata aperta l’ultima struttura della Croce Rossa all’ex ospedale Santa Maria della Pietà con 20 posti letto.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Secondo i dati forniti sempre dal quotidiano La Repubblica, sono ben 300 i senza fissa dimora che usufruiscono delle strutture di accoglienza della Comunità di Sant’Egidio.

Ha incrementato il suo contributo anche la Caritas, che ha aumentato il numero di volontario e di ausilio dato ai senza tetto a cui vengono portati bevande e cibarie calde, oltre che coperte e altre attrezzature per riscaldarsi.

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo

Vuoi la tua pubblicità qui?