Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

Sallupara, dopo la bonifica riapre il parcheggio

di Redazione
Si sono conclusi i lavori all'interno delle ex scuderie di Viterbo
Vuoi la tua pubblicità qui?

Bonifica completata all'interno delle ex scuderie.
Entro domani avverrà la totale rimozione degli oltre 2mila metri cubi di terra accumulati sulla piazza e lunedì il parcheggio sarà restituito ai residenti della zona.

Vuoi la tua pubblicità qui?

“Si è conclusa un'importante fase – ha spiegato il sindaco Marini – quella della bonifica dell'intera area a seguito del ritrovamento di ordigni bellici risalenti alla seconda guerra mondiale. Nei giorni scorsi è arrivato il nullaosta da parte del Genio Militare per la rimozione dei cumuli di terra sistemata su piazza Sallupara. L'area è già semi sgombra, domani sarà completamente libera. Da lunedì potrà quindi tornare a disposizione dei residenti per il parcheggio delle auto”.

Nel frattempo vanno avanti i lavori per la fase progettuale riguardante il recupero delle ex scuderie, possibile grazie al milione di euro messo a disposizione dalla Carivit e al contributo progettuale della Fondazione Carivit.

La struttura di Sallupara, inizialmente di proprietà demaniale, è stata acquistata dal Comune di Viterbo lo scorso giugno, grazie ai 250 mila euro finanziati dalla presidente della Regione Lazio Polverini con l'iniziativa Euro d'Oro, riguardante il Patto di Stabilità regionalizzato che ha riconosciuto Viterbo tra i comuni più virtuosi del Lazio.

“Una volta concluso il recupero delle ex scuderie, struttura rinascimentale commissionata da Papa Giulio II al Bramante, Viterbo tornerà in possesso di un prezioso gioiello, per oltre 70 anni dimenticato e nascosto dalle macerie della seconda guerra mondiale”.

Vuoi la tua pubblicità qui?
 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo

Vuoi la tua pubblicità qui?