Pubblicato il
Terremoto in Ciociaria, 3 scosse in 8 minuti
Nella tarda mattinata odierna alcune scosse di terremoto in rapida successione hanno interessato la Ciociaria, precisamente il tratto appenninico al confine con l'Abruzzo, nel distretto sismico dei Monti Ernici e Simbruini. Dalle 12.49 alle 12.57 la terra ha tremato tre volte, fortunatamente con un'intensità tale da non creare danni a persone o cose.
Alle 12.49 si è avuta la prima scossa, di magnitudo 2,1 della scala Richter. I comuni laziali compresi nell'epicentro sono Vallepietra (provincia di Frosinone) e Jenne (provincia di Roma), oltre alla cittadina abruzzese di Cappadocia. Due minuti dopo altro episodio di identica intensità e con i medesimi paesi coinvolti, ai quali si è aggiunta Trevi nel Lazio.
Alle 12.57 si è registrata la scossa più intensa: 2,2 gradi Richter e stessi comuni interessati. Diverse le città laziali vicine all' epicentro, dove è stato avvertito il terremoto: Affile, Agosta, Arcinazzo Romano, Bellegra, Camerata Nuova, Cervara di Roma, Rocca Canterano, Rocca Santo Stefano, Roiate, Acuto, Filettino, Fiuggi, Anagni, Subiaco, Serrone, Guarcino, Piglio e Torre Cajetani.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.