Pubblicato il
Castelli della Sapienza in festa: il calendario dei concerti di Natale
Stanno per iniziare molteplici eventi in vista delle festività natalizie, organizzati nei diversi Comuni d’Italia e della Regione Lazio; tra questi stanno pianificando le rispettive manifestazioni i Comuni consorziati con i Castelli della Sapienza: Valmontone, Zagarolo, Colonna, Gallicano nel Lazio, Carpineto Romano, Artena, Lariano, Paliano, Genazzano, Cave e Labico. Per loro il consorzio i Castelli della Sapienza ha organizzato un cartellone (vedi foto) di concerti Gospel, a partire da questa sera 7 dicembre a Valmontone.
“Il fitto programma di eventi natalizi organizzato dal Consorzio I Castelli della Sapienza, apre i battenti a Valmontone con il travolgente concerto dell’Halleluiah Gospel Singer, che verrà riproposto anche a Zagarolo, per poi continuare con il gruppo Lashion Banks e Gospel Italian Singers a Colonna, Gallicano nel Lazio, Artena e Lariano. Si passa poi alla musica popolare della Compagnia Popularia a Carpineto Romano e a quella classica dell’ Orchiestra Ciociarian Chamber a Genazzano. Il programma prosegue con l’esecuzione della musica da camera dell’Orchestra Blue Ensemble a Cave per concludersi a Labico con il ricco repertorio dell’Orchestra e Coro Accademia Cantemus di Tivoli”.
A elencarci gli eventi previsti dal cartellone il presidente del consorzio i Castelli della Sapienza, Angelo Rossi, che aggiunge: “L’iniziativa coinvolge tutti i comuni consorziati e ci farà immergere nella calda e magica atmosfera della nostra tradizione natalizia. Un modo per rendere ancore più affascinante il nostro territorio ed essere vicini alle esigenze delle Amministrazioni, che ringrazio, per essersi rese disponibili a sposare un programma di eventi che coinvolge per la prima volta, un’area vasta, quella dei Monti Prenestini e Lepini. Il mio invito per le feste in arrivo è quello di vivere quanto il territorio ha da offrire, a cominciare dagli eventi che abbiamo messo in campo, partecipando alle diverse esibizioni nei differenti territori”.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.