Giornalista, conduttore radiofonico. Costruisce la sua carriera su Radio Radio attorno ad alcune personalità brillantissime della nostra epoca ai quali sarà sempre grato: Nantas Salvalaggio, Marco Guidi, Gianni Melli, Roberto Gervaso, Giampaolo Pansa, Oliviero Beha, Giampiero Mughini, Mario Tozzi. Dal 2013 è Direttore di "RomaIT" e de "Il Quotidiano del Lazio".
Nato a Roma il 22 luglio 1943. Pratica la fotografia da sempre, ereditando da suo padre (pittore) la sensibilità artistica, l'amore per i paesaggi naturali, per gli antichi borghi, per i particolari della vita. Gli è sempre piaciuto visitare i borghi della nostra penisola, per coglierne la bellezza e valorizzarne le differenze. Negli ultimi anni si è interessato al teatro e ora è coinvolto in progetti e lavori diversi, in cui unisce l'amore verso la natura con lo studio dell'uomo nelle sue molteplici espressioni.
Nasce a Roma il 13 giugno 1945. A seguito di problemi durante la nascita ha una tetraparesi spastica. E' medico chirurgo, specialista neuropsichiatra. Conosce la popolarità grazie alla trasmissione "Punto di svolta" con Gianfranco Funari. E' stato Ministro per la famiglia nel primo Governo Berlusconi. Ha ricoperto l'incarico di Presidente dell'Istituto Italiano di Medicina Sociale. Opinionista in diverse trasmissioni televisive e testate giornalistiche.
Nata a Fortaleza (Brasile) è Dottoressa in Psicologia Clinica, laureata presso La Sapienza di Roma. Educatrice e Consulente in Sessuologia specializzata presso l’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma.
Autore e regista televisivo, consulente gastronomo e dello spettacolo, viaggiatore.
Romana, studia grafica al Liceo Artistico, poi si iscrive alla Scuola Romana dei Fumetti e collabora con altri artisti e sceneggiatori. Nel 2020 entra a far parte del collettivo Kalamaro, col quale realizza l'opera prima "Global Warning". Tra i suoi fumetti preferiti vi sono Dylan Dog, Julia e Tex, seguiti da alcuni del filone della graphic journalism come Palestine di Joe Sacco.
Dietista e Biologo nutrizionista. Ha collaborato come Nutrizionista presso l’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione G. Pascale”. Ha lavorato presso l’IRCCS - IDI di Roma ed è attualmente Docente e Coordinatore del Master di II livello di Medicina Integrata presso Università Telematica San Raffaele di Roma. Si occupa da anni di prevenzione e terapia nutrizionale in numerose patologie, in particolare in campo oncologico.
Da 25 anni è consulente di direzione e organizzazione aziendale e si occupa di contratti di rete aziendali. Da circa 10 anni, per sua grande passione, si interessa di start up e consulenza globale per le aziende nel campo del "food". E' esperto di materie prime. Scrive articoli di enogastronomia e di economia.
Classe '95, toscana trapiantata a Roma. Laureata in Lettere Moderne, lettrice vorace. Tirocinio nella redazione di "Mi manda Rai 3". Scrive di cronaca e politica.
Laureato in Scienze Politiche presso l’"Università degli studi di Teramo" e laureando in “Media, comunicazione digitale e giornalismo” presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Redattore per "Qui Italia", "Thelastcorner.it" e "SuperNews", speaker radiofonico in entrambe le radio universitarie, è appassionato di sport, ma segue con interesse anche politica, economia e musica.
Giornalista e conoscitore d'arte, scrive di cronaca, attualità e delle iniziative culturali di Roma Capitale. Ha una passione sconfinata per l'uso della lingua italiana che è molto utile al giornale. Dal 2013 è editore di "RomaIT".
Oggi Social media manager di professione, ma laureato in relazioni internazionali con tesi in storia americana. Appassionato di politica, tecnologia e comunicazione.
Giornalista professionista e molto altro, tra stampa, radio e incontri pubblici. Terreno di caccia preferito: la società occidentale che fa finta di essere libera, democratica, benintenzionata. Nel 2019 ha pubblicato “Loro sono furbi… ma noi possiamo essere intelligenti” (Guida alle tecniche di manipolazione).
Dottore in Giurisprudenza, con un Master in Scienze delle Comunicazioni presso "La Sapienza" di Roma. Libero professionista, vive in Gran Bretagna dove si occupa di politiche Marketing, consumo, comunicazione e scrive di politica, attualità e costume.
Architetto, con lunga esperienza di direzione di Dipartimenti e Municipi di Roma Capitale. Per anni docente universitario a Valle Giulia, autore di pubblicazioni sullo sviluppo urbano tra cui "Codilex Urbanistica" "Vademecum edilizio" e "La macchina inceppata" sull'organizzazione degli uffici pubblici. Scrive di attualità e politica.
Laurea magistrale in Filosofia e master in “Consulenza Filosofica e Antropologia Esistenziale". Collabora con il "Lucania Film Festival" e ha pubblicato una raccolta di poesie dal titolo "In caso di Apocalisse" e il saggio "Westworld la coscienza in serie", presentato alla fiera editoriale “Più libri più liberi” di Roma.
Giornalista, inizia giovanissimo a condurre trasmissioni radiofoniche a Roma e a Londra. Realizza una lunga serie di interviste per la radio ad alcune tra le figure più influenti degli anni '90 e 2000. Autore e conduttore di una delle trasmissioni più singolari di "Rai Radio 1": "La canzone del campione". Dal 2013 è editore de "Il Quotidiano del Lazio".
Nato a Roma nel quartiere popolare di Centocelle il 5 luglio 1956, diplomato perito industriale, ex allenatore di base diploma UEFA B settore tecnico FIGC, ex libraio, scrive dei fatti in cui si imbatte ogni giorno.
Cantante, musicista e attore. Di origine libanese frequenta da oltre 40 anni il Marocco dove svolge la professione di artista. Appassionato di storia e di religione è un attento conoscitore del mondo arabo e dell'Islam.
Laurea in Scienze Politiche alla "Sapienza" e Master in Giornalismo alla “Luiss” di Roma. Giornalista politico/economico ed esperto di comunicazione. E’ stato capo ufficio stampa dell'Adnkronos. Attualmente scrive su Dagospia e dirige "Palazzi & Potere", la sezione del portale Affaritaliani.it dedicata ai retroscena del potere. E’ uno degli opinionisti più richiesti dai talk show televisivi.
Giornalista, critico televisivo e musicale. Cresciuto professionalmente con Paolo Limiti, collabora con la Rai e altre testate radio televisive e scrive su riviste di varietà. Romano di Roma come Renato Zero di cui è amico e col quale condivide anche il quartiere.
Scrittrice e giornalista. Laurea magistrale in Storia e Critica del Cinema. Consegue il Master in Giornalismo e Comunicazione Pubblica all'Università di Tor Vergata di Roma. Nel 2017 pubblica il suo primo romanzo "La Ragione era Carnale" (Armando Curcio editore). Ha scritto per "Il Fatto Quotidiano", "MicroMega", "Viaggi del Corriere della Sera", "Huffington Post", "Affaritaliani". È stata fondatrice e direttrice del sito femminile di costume "Le città delle donne". Ha un programma di libri, "Affari di libri", in cui intervista gli scrittori in onda sulla emittente radiotelevisiva "Radio Radio".
Eternamente dibattuto, fra il versante tecnologico e quello umanistico, che lo vede fotografare, viaggiare, condurre con la moglie Grazia presso la poliedrica ELI due format pubblici: Hortus Conclusus - un cenacolo di reading letterari, e ScrittoMisto - scrittori quasi per gioco si sfidano intorno a una traccia provocatoria. Vive fra Roma e Napoli, dove è nato, una sola città caotica sembrandogli troppo poco.
Nato a Roma il 4 agosto 1972, è Dottore in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni e Dottore in Psicologia clinica. Autore del romanzo "Mikoki, spogli di noi stessi", collabora con l'Istituto per lo studio delle psicoterapie ISP.
Nasce nel 1971 in un paese della provincia di Roma dove si incrociano ferrovia, autostrada e la via Casilina. Si interessa di musica rock fin dall'adolescenza. La quarantena a causa del coronavirus gli dà l'occasione per buttare giù qualche riga sui dischi che sono stati più significativi alla formazione del suo background di appassionato, ai limiti del patologico, di quello che i Rolling Stones, in un titolo di un loro disco, chiamano Rock'n'roll Circus.
È nato a Rimini nel 1985 e vive a Roma, dove si è laureato in Chimica (triennale) e Chimica Organica e Biomolecolare (specialistica) a "La Sapienza", in Scienze della Comunicazione (triennale) e Scienze Cognitive della Comunicazione e dell'Azione (magistrale) a "Roma Tre". Giornalista, attore per hobby, collabora con l'associazione "Pro Vita e Famiglia" ed è autore di 9 libri, di cui due in inglese.
Mister Wolf, come il personaggio cult del famoso film di Quentin Tarantino "Pulp fiction". Ma se lì risolveva problemi, qui Mister Wolf aiuta a districarsi tra le pieghe della politica e della società, ad avere una lente diversa per interpretare i principali fatti dell'attualità.
Laureato in Lingue nella società dell'informazione presso l'università di Tor Vergata, studente del Coris Sapienza. Speaker di Radio Sapienza, collaboratore di The Post Internazionale, comunicazione TedX Roma, inviato DataSport.it, SMM BMovie Frosinone.
Nasce nel 1950 ad Artena, dove vive tuttora. Ha studiato Fisica all’Università La Sapienza di Roma. Dopo un’esperienza lavorativa, si è laureato in Fisica nel 1984. Ha insegnato in alcuni istituti tecnici e licei scientifici della provincia di Roma.
Dottoressa in Filosofia della Scienza, specializzata in Programmazione Neuro Linguistica, è impegnata da sempre nell’attività di volontariato con progetti sul campo per l’assistenza all’infanzia, ha lavorato in Australia, Argentina, Bolivia, Brasile e Tailandia. Presidente dell’Associazione di Protezione Animali e Difesa Ambiente “P.AN.D.A. Onlus”, promuove l’etica di rispetto della vita e di tutela dalla sofferenza e dal maltrattamento di tutti gli esseri viventi.