Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

Fondi europei

Fondi europei: “Sono 20 anni che l’Italia spende male i soldi europei”

di Redazione
Dire che sui Fondi europei l’Europa ci abbia abbandonato o che la Germania sia cattiva non sta in piedi. Ci siamo messi da soli un cappio al collo
Fondi europei, Sandro Simoncini
Sandro Simoncini
Vuoi la tua pubblicità qui?

Fondi europei, ne parla il prof Sandro Simoncini, urbanista e docente a contratto di economia delle imprese all’Università Uninettuno. “A cosa serve chiedere soldi all’Europa se non riusciamo a spendere neppure i finanziamenti già assegnati all’Italia?”.

Vuoi la tua pubblicità qui?

«Nell’organico delle Amministrazioni che gestiscono i fondi strutturali europei – continua Simoncini – ci dovrebbero essere figure qualificate con una specifica esperienza in questo settore. Negli ultimi venti anni, invece, le Regioni ed i Comuni, attraverso procedure di stabilizzazioni, hanno permesso l’ingresso nella pubblica amministrazione di molti precari poco qualificati. Non è un caso se la nostra capacità di spesa a fine 2019 si è fermata al 28%, un dato che resta tra i più bassi dell’intera Unione»

Vuoi la tua pubblicità qui?

«L’accusa che l’Europa ci abbia abbandonato o che la Germania sia cattiva – conclude Simoncini – non sta in piedi. Sarebbe meglio dire che ci siamo messi da soli un cappio al collo, aumentando il debito pubblico e diminuendo gli investimenti. Prima di chiedere maggiori risorse occorrerebbe un ricambio generazionale qualificato nelle amministrazioni regionali e locali in grado di utilizzare e bene i soldi».

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo