Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

Simoncini: “Gli azionisti possono aspettare, i dipendenti no”

di Redazione
Simoncini: per gestire la crisi, molte aziende tagliano i dividendi,mentre lo Stato distribuisce milioni per remunerare i propri soci
Borsa, azioni
Borsa, azioni
Vuoi la tua pubblicità qui?

Simoncini: per gestire la crisi, molte aziende tagliano i dividendi,
mentre lo Stato distribuisce milioni per remunerare i propri soci.

Vuoi la tua pubblicità qui?

“In Italia su 86 aziende quotate in Borsa, 35 hanno deciso il taglio o rinvio dei dividendi: un numero importante di imprese che si prepara all’impatto post Coronavirus. Peccato per le società che hanno tra gli azionisti lo Stato (Tesoro o enti pubblici) le quali continuano a distribuire milioni su milioni per remunerare i propri soci, senza tener conto delle enormi difficoltà finanziarie presenti e future”.

E’ quanto dichiara il prof. Sandro Simoncini, urbanista e docente a contratto di economia delle imprese all’Università Uninettuno in merito allo studio di Azimut per Dataroom, Corriere della Sera.   

“Il capitale risparmiato – continua Simoncini – potrebbe essere impiegato per sostenere famiglie e imprese in difficoltà. Per questo occorrerebbe che in Italia la politica facesse davvero la sua parte salvaguardando i più deboli come i lavoratori dipendenti, invece di privilegiare i soci che, per altro, dovrebbero rinunciare a un guadagno immediato per beneficiarne magari in futuro, in maniera più vantaggiosa”.  

I soldi dell’Europa? “Temo i Greci anche quando portano regali” di F.Febbraro

Fondo per la Ripresa, la Ue getta la maschera: soldi solo in cambio di riforme

Vuoi la tua pubblicità qui?
 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo

Vuoi la tua pubblicità qui?