Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

Virtus sconfitta

Virtus Roma: Sassari e infortuni sono insormontabili, sconfitta 72-92

di Redazione
La Virtus Roma cade in casa contro Sassari, 72-92 il finale. Una partita che già alla vigilia vedeva i sardi ampiamente favoriti
Virtus Roma vs Segafredo Virtus Bologna | Palazzo dello Sport (PalaEur)
Vuoi la tua pubblicità qui?

I capitolini ci provano ma devono fare a meno di Evans e Beane, non bastano i 29 di Baldasso

Continuano le difficoltà per la Virtus Roma che, priva degli americani Evans e Beane, soccombe con la Dinamo Sassari per 72-92 al Palazzo dello Sport.
Una partita che già alla vigilia vedeva i sardi ampiamente favoriti, soprattutto in virtù della situazione nell’infermeria capitolina.
Con le rotazioni ridotte a 6/7 giocatori, urge ora un intervento sul mercato da parte della società, anche se le trattative per il passaggio di proprietà non lasciano intendere movimenti imminenti in tal senso.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Virtus Roma – Dinamo Sassari  72-92 (10-21; 13-23; 21-18; 28-30)
Virtus Roma: 
Campogrande 9, Wilson 15, Hunt 2, Robinson 3, Baldasso 29, Farley 2, Telesca ne, Beane ne, Biordi ne, Hadzic 2, Cervi 10. All. Bucchi
Dinamo Sassari: Spissu 19, Treier 15, Pusica 14, Gandini 4, Kruslin 9, Bilan 15, Re, Devecchi ne, Burnell 5, Bendzius 8, Gentile 3, Tillman ne. All. Pozzecco

LA PARTITA
I primissimi minuti di gioco vedono Roma scendere in campo con il giusto approccio, guidata dagli 8 punti in fila di Wilson.
Sassari però sfrutta la propria superiorità fisica portando la palla vicino al canestro, e dopo 4′ è già in bonus grazie anche a qualche fischio generoso.
Sul punteggio di 8-15 è timeout obbligato per Bucchi, ma il divario si allarga e il primo quarto si chiude sul 10-21.
Nel secondo periodo emergono i limiti della Virtus, le cui rotazioni sono ridotte all’osso con gli infortuni di Evans e Beane. Sassari dilaga e si va al riposo sul 23-44.

Si ritorna sul parquet: 2 secondi e Roma perde anche Gerald Robinson.
I capitolini non demordono e continuano a lottare, ma la vetta da scalare è troppo alta. I sardi rimangono sempre attorno ai 20 punti di vantaggio, così il quarto periodo serve solo a fissare il punteggio finale.
Degna di nota la prestazione offensiva di Tommaso Baldasso, che dopo i problemi al tiro nelle prime due uscite, chiude con 29 punti (career high) tirando 5/10 da tre.
Suona la sirena: Virtus Roma 72 – 92 Dinamo Sassari.

*Articolo a cura di Paolo Nazzaro.

Vuoi la tua pubblicità qui?
 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo

Vuoi la tua pubblicità qui?