Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

Più volte annunciata ma mai iniziata

Autostrada Cisterna-Valmontone, finalmente partono i lavori

di Claudio Troilo
La bretella che collega la via Ariana alla strada provinciale Artena-Cori
Progetto Autostrada Cisterna-Valmontone
Progetto Autostrada Cisterna-Valmontone

È stato dato il via libera alla gara dell’appalto integrato per l’esecuzione del primo tratto di autostrada Cisterna-Valmontone. Tale progetto interessa il nuovo asse viario di comunicazione tra la Sp Ariana e la Sp Artena-Cori.

Un investimento da 14 milioni di euro

Il nuovo tratto viario fa capo al progetto della tangenziale di Artena-Lariano-Cori, integrato altresì nel Sistema Intermodale Integrato Pontino Roma-Latina e Cisterna-Valmontone e permetterà il collegamento delle zone artigianali di Artena e di Cori, che oggigiorno insistono lungo l’attuale provinciale, con la prossima Cisterna-Valmontone e con la A1.

Si tratta di un investimento importante che si aggirerà attorno ai 14 milioni di euro. Il tutto verrà foraggiato e sovvenzionato grazie al Fondo Sviluppo e Coesione.

I lavori in due anni e mezzo

L’assessore della Regione Lazio ai Lavori pubblici, Politiche di Ricostruzione, Viabilità e Infrastrutture, Manuela Rinaldi, ha fatto chiarezza sui tempi di lavorazione, stimati in due anni e mezzo: “Al termine dei tempi di gara di circa quattro mesi, si procederà alla stipula del contratto. Si tratta di un appalto integrato, la cui progettazione avrà inizio nel prossimo mese di novembre. Conclusa la fase approvativa, l’esecuzione dell’opera sarà avviata nel mese di settembre 2024 e la durata dei lavori è stimata in due anni e mezzo“.

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo

Vuoi la tua pubblicità qui?