Pubblicato il
Cosa fare se vi punge una vespa o una zanzara e polpette di ceci

In questo periodo ci sono in giro già tanti insetti, comprese vespe e zanzare. Se dovesse pungervi una vespa cercate di muovervi il meno possibile.
Cosa fare se vi punge una vespa
Per prima cosa accertatevi se il pungiglione è rimasto conficcato. Se dovesse esserci, toglietelo con una pinzetta e applicate qualche goccia di ammoniaca. Se invece non c’è, alleviate il dolore con un cubetto di ghiaccio o con impacchi di acqua e bicarbonato.
Sulle punture delle zanzare, invece, versate due gocce di limone, così eviterete di farvi male. E a tavola?
Polpette di ceci
Ingredienti: una scatola di ceci già cotti, 3 uova, uno scalogno, un pugno di pangrattato, uno yogurt intero, uno spicchio di aglio, prezzemolo, olio extravergine di oliva, sale.
Scolate i ceci, sciacquateli e frullateli nel mixer. Amalgamateli con lo yogurt, l’aglio tritato, il prezzemolo, il pangrattato, 2 uova e il sale.
Con le mani umide fate delle polpette, passatele nell’uovo e poi nel pangrattato. Friggetele nell’olio bollente, sgocciolatele e asciugatele con la carta da cucina. Accompagnatele con una fresca insalatina…. e buon appetito. Visto? Veloce, veloce!
*Articolo curato da Donna Assunta Di Marzio
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.