Vuoi la tua pubblicità qui?
22 Marzo 2023

Pubblicato il

Rifiuti Roma e Lazio, oggi in Senato l’incontro per risolvere la piaga con il “sistema delle 4 R”

di Giulia Bertotto
Oggi l'incontro in Senato per superare il sistema di smaltimento rifiuti con le discariche nella Capitale e provincia
Proteste Regione Lazio

Si terrà oggi, venerdì 3 giugno, su iniziativa del senatore Emanuele Dessì (PC) il convegno “Per una gestione sostenibile del ciclo dei rifiuti nella Capitale e nella Regione Lazio”.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Interverranno: Danilo Ballanti (Responsabile territorio e ambiente Pc Lazio), Giancarlo Ceci (Comitato Alternativa Sostenibile), Fabio Musmeci (Presidente Associazione Italiana Compostaggio), Maurizio Melandri (Comitato Malagrotta), Raphael Rossi (Amministratore unico aziende pubbliche gestione rifiuti).

E ancora Maria Teresa Cipollone (Comitato Valle Galeria Libera), Rosalba Rizzuto (Associazione Aprilia Libera), Ettore Ronconi (Comitato Uniti per la salvaguardia del territorio -Albano Aprilia Ardea Ariccia), Enrico del Vescovo (Italia Nostra Sezione Castelli Romani).

Proteste Regione Lazio

L’incontro si svolge all’insegna delle “4 R”: Riduzione, Riutilizzo, Riciclaggio, Recupero.

Intanto la Capitale è tornata ad annaspare tra i rifiuti, con le alte temperature oltre la media di stagione che rendono i miasmi insopportabili. Stavolta a fermarsi è il Tmb chiave di Aprilia. L’impianto Rida rimarrà inattivo dall’8 al 18 giugno, per via dei lavori di manutenzione. Si tratta di 10 giorni senza il trasferimento di 350 tonnellate di spazzatura.

I vip denunciano, i cittadini si indignano, le amministrazioni promettono, ma ciò che occorre è superare radicalmente l’obsoleto sistema delle discariche: emancipare la città dal monopolio privato e uscire da una concezione che vede i rifiuti come scarti inerti per approdare a una concezione virtuosa del rifiuto come risorsa.

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo