Vuoi la tua pubblicità qui?
26 Marzo 2023

Pubblicato il

Indagine "Monsone"

Roma, racket bancarelle: 18 arresti tra imprenditori, sindacalisti e Tredicine

di Redazione
Maxi operazione della Guardia Finanza e Polizia Locale di Roma: 18 arresti tra cui imprenditori, sindacalisti e membri dei Tredicine
Zia Bianca
Guardia di Finanza

Tredicine e arresti. 18 misure cautelari sono state eseguite questa mattina 23 settembre, su delega della procura, dai militari del Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di Finanza e dal personale della Polizia Locale di Roma Capitale. Otto persone sono in carcere e dieci ai domiciliari.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Arresti tra i Tredicine

Il contesto è l’indagine sul cosiddetto racket delle autorizzazioni per il commercio su strada con il coinvolgimento di pubblici ufficiali, imprenditori, sindacalisti e la famiglia Tredicine.

Un potere, quello di questa famiglia ambulante di origini abruzzesi, arrivata a Roma negli anni ’50, che per anni non ha conosciuto ostacoli. Un’organizzazione capace di aggiudicarsi le piazze più belle e monumentali di Roma, dove distribuire camioncini di panini, bibite e caldarroste.

Dalle più degradate periferie ai luoghi di pregio, la famiglia ha fatto il buono e il cattivo tempo con un business valutato 27 milioni di euro solo per i posti della bancarelle.

Indagine “Monsone”

I reati di cui sono accusati, a vario titolo, sono quelli di associazione per delinquere, corruzione, induzione indebita a dare o promettere utilità. Rivelazione del segreto d’ufficio, estorsione, abusiva attività finanziaria, usura e autoriciclaggio. Secondo gli inquirenti si trattava di un sistema collaudato volto alla corruzione ed estorsione.

Gli investigatori, nel frattempo, hanno seguito un sequestro preventivo di disponibilità finanziarie per 1 milione di euro, pari ai profitti illeciti conseguiti da alcuni indagati. 

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo