Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

Vegliò: “In Conclave nessun clima avvelenato”

di Redazione
Cardinal Antonio Maria Vegliò, presidente del Pontificio Consiglio per i migranti, sul clima del Conclave
Vuoi la tua pubblicità qui?

"Lo stato d'animo con cui entriamo in Conclave è molto positivo e il clima nel Collegio cardinalizio è di grande fraternità". E' quanto afferma in una nota Antonio Maria Vegliò, cardinale elettore, presidente del Pontificio Consiglio per i migranti, in un'intervista a Repubblica. Il cardinale partecipa al suo primo Conclave "con emozione e curiosita'", dice. Alle Congregazioni "si e' discusso di tante cose – racconta – tante questioni sono state poste all'attenzione di tutti i cardinali" ma "alla fine l'armonia e' prevalsa". Quando "ci si scambia idee e opinioni e' sempre positivo", afferma.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Il cardinale smentisce il clima avvelenato di cui si è parlato "e tanto meno scontri", sottolinea. "C'e' stata invece una grande volontà di reciproca e una forte determinazione a sentire le testimonianze di quei cardinali provenienti da aree a rischio – spiega monsignor Veglio' – Le Congregazioni sono state momenti utili per conoscere concretamente la situazione della Chiesa nel mondo. In particolare, i cardinali dei paesi musulmani hanno parlato dei problemi che sorgono tra cristiani e islamici".
Sulla riforma della Curia, questione dibattuta nell'ambito delle Congregazioni, il cardinale afferma che "il governo della Chiesa non può non essere legato al buon funzionamento della Curia; è perfino ovvio che occorre sempre migliorarla, aggiornarla e renderla più efficace, sempre più al servizio del Papa".

Vuoi la tua pubblicità qui?
 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo

Vuoi la tua pubblicità qui?