Vuoi la tua pubblicità qui?
20 Marzo 2023

Pubblicato il

Maduro porta il bolivarismo a Roma

di Redazione
Ieri il Presidente del Venezuela ha fatto visita al parco di Montesacro e ha reso omaggio a Chavez

“Questa collina è sacra. Qui, c’è l’odore, la frescura di due grandi giganti, Bolivar e Chavez”. Con queste parole, il Presidente del Venezuela, Nicolas Maduro (in questi giorni in visita a Roma), ha reso onore al luogo, immerso nel parco di Montesacro, dove ormai 208 anni fa l’eroe dell’indipendenza latino-americana, Simon Bolivar, ha prestato il suo giuramento, promettendo di liberare l’America Latina dagli occupanti europei.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Maduro, ha anche ricordato come sia importante continuare a combattere contro la povertà, poiché "la disuguaglianza è la massima espressione del capitalismo nel mondo".
Proprio Maduro, è stato premiato dalla Fao per i grandi risultati conseguiti dal Venezuela nella lotta alla fame: rispetto ai governi neoliberali degli anni ’90, la percentuale di venezuelani che soffre la fame è stata ridotta, durante i governi di Hugo Chavez, dal 16% fino al 2%.

Nel corso del suo discorso, Maduro ha fatto molti riferimenti al suo predecessore Hugo Chavez, “il Comandante”, di cui rimpiange la prematura scomparsa, avvenuta il 5 marzo scorso.
Ma poi ha voluto precisare che la rivoluzione bolivariana oggi “è in buone mani”, e sta proseguendo grazie all’azione di “uomini e donne rivoluzionari” che inseguono il sogno del socialismo bolivariano firmato Chavez, aprendo uno spiraglio, seppur minimo agli Stati Uniti, e ribadendo l’importanza dell’alleanza con l’Italia, a partire da quella petrolifera.
“La cooperazione energetica tra Italia e Venezuela e' di grande importanza per il futuro dei due Paesi”, ha dichiarato Maduro. “L'alleanza tra Pdvsa e Eni – ha proseguito – mira alla nostra stabilità energetica per i prossimi cento anni”.

Non è tempo di stare zitti – ha concluso il Presidente Maduro – è tempo di parlare. Chi vuole star zitto lo faccia, ma nessuno riuscirà a zittire il popolo della rivoluzione! Chavez vive. Hasta la victoria siempre”.

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo