Cellulare, quando dormi non metterlo mai qui | Senza saperlo rischi un ictus

Non mettere il cellulare così mentre dormi

Non mettere il cellulare così mentre dormi: è dannoso per la tua salute (ilquotidianodellazio.it / depositphotos)

Non portarlo con te mentre dormi, il cellulare è dannoso a livelli estremi.

Oggi come oggi, praticamente nessuno di noi saprebbe fare a meno dello smartphone. Questo dispositivo da un lato è utilissimo perché consente di tenersi in contatto con chiunque, sia egli vicino o lontano: chiamate, messaggi, videochiamate ma anche divertimento, social network, lavoro ed occasioni sono alla portata di mano, con uno smartphone.

Dall’altro lato, però, questo dispositivo può creare dipendenza, soprattutto nei più giovani. A lungo andare diventa impossibile vivere senza lo smartphone poiché ci si sente persi, senza la possibilità di tenersi in contatto e in qualche modo fuori dal mondo.

Al di là delle conseguenze sulla salute e sulla stabilità mentale, lo smartphone può avere drammatiche conseguenze anche sulla salute fisica, soprattutto se di notte lo si tiene con sé di fianco al letto. Ecco cosa rischia chi ha questa brutta abitudine.

Smartphone sul comodino? Ecco cosa causa

Secondo un recente studio pubblicato dal British Scientists, tenere il telefono sul comodino e lasciare che si carichi durante la notte può aumentare la probabilità di soffrire di diabete e di obesità. La causa sarebbe da ricercare nella produzione di melatonina: un ambiente buio ne favorisce la produzione, quindi il sonno sarà più ristoratore. Al contrario, le radiazioni emesse dal dispositivo tecnologico disturberebbe la produzione di questo ormone e, di conseguenza, il riposo sarebbe più scarso.

Gli squilibri del metabolismo, come ad esempio quelli relativi al ciclo del sonno-veglia, possono poi favorire disturbi del peso e problematiche simili come quella del diabete, per cui dormire bene è fondamentale per tenerle il più lontane possibili. Il valore della radiazione elettromagnetica dello smartphone, secondo questo studio, è di 2.3 milligauss e, dopo averlo messo in carica, questo aumenta a 3.4 milligauss.

Non mettere il cellulare così mentre dormi
Non mettere il cellulare così mentre dormi: è dannoso per la tua salute (ilquotidianodellazio.it / depositphotos)

Un altro studio lo conferma

A confermare questo primo studio è stato un secondo condotto dai ricercatori dell’Università di Granada nel 2014, seguiti da quelli dell’Università di Manchester.

Entrambi hanno confermato che usare un dispositivo come il computer o lo smartphone di notte può causare obesità: “Una singola esposizione di tre ore alla luce blu la sera ha avuto un impatto acuto sulla fame e sul metabolismo del glucosio” ha spiegato Ivy Cheung della Northwestern University di Chicago, aggiungendo che un buon sonno ha un effetto positivo sulla salute e il benessere. Obesità e anche diabete, quindi malattie che possono portare a ictus o infarti letali.