Pubblicato il
Chiusura di Villa Ada per la messa in sicurezza dell’area
Dopo il crollo di due pini nella notte, "si è resa necessaria la chiusura di villa Ada per la messa in sicurezza dell'area" interessata, secondo quanto si apprende dall'Assessorato all'Ambiente e Rifiuti di Roma Capitale, che spiega: "Da quanto rilevato dal Servizio Giardini, a una analisi visiva, gli alberi in oggetto non presentavano problemi riscontrabili ed erano in buono stato vegetazionale. Il problema si è presentato per un apparato radicale non correttamente sviluppato".
I fatti di Villa Ada, rendono più che mai necessario un monitoraggio costante del verde nella città di Roma. "Da tempo – dice in merito l'assessore Estella Marino – abbiamo elaborato un appalto che prevede monitoraggio h 24, interventi di potatura e/o abbattimento programmati o di emergenza". Nel frattempo, "grazie allo sforzo del servizio giardini e al bilancio di previsione (approvato dalla Giunta prima che iniziasse l'anno) per la prima volta – conclude la Marino – siamo riusciti a fare una programmazione ordinata e concordata con i Municipi, facendo partire un piano potature prioritarie per oltre 2.500 alberi su tutto il territorio di Roma Capitale".
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.