Pubblicato il
Covid-19, Ffp2: ridotto rischio contagi anche a un metro distanza

La mascherina è uno degli strumenti necessari per contrastare il Covid-19, poiché riesce a proteggere dalle goccioline di saliva emesse dagli individui, causa principale della diffusione del virus. Queste possono arrivare fino a circa un metro di distanza. Starnutendo, invece, si può arrivare fino a 7 metri.
La maggiore protezione si ottiene con la mascherina Ffp2, tuttavia, secondo il gruppo di ricerca di Francesco Pisano, dell’Università di Padova, con cui si è scoperto che è impossibile stabile un’effettiva distanza di sicurezza universale.
Nella ricerca, pubblicata sul Journal of the Royal Society Interface, viene proposta una quantificazione del rischio di contagio a seconda della distanza interpersonale. Le analisi tengono conto di vari fattori come quelli ambientali, ossia temperatura e umidità, e quelli respiratori, come il tossire, starnutire e parlare.
Secondo i dati ricavati dalla ricerca con un colpo di tosse si può avere un alto rischio anche a due metri di distanza senza mascherina. Tuttavia, con la mascherina Ffp2 il rischio di contagio si abbassa anche a distanze minori di un metro, indipendente delle condizioni ambientali e respiratorie.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.