Pubblicato il
E se quei pesci siluro mangiassero pure la plastica?

Enormi. Il fiume Tevere è pieno di pesci siluro (Silurus glanis). Sono originari del Danubio e possono raggiungere dimensioni mostruose fino a 100 chili di peso. Tra la monnezza di ogni tipo si trovano anche questi veri e prorpri squali anche in pieno centro di Roma. Si riteneva che tale specie alloctona, raggiungesse dimensioni ragguardevoli solo nel fiume Po e nei sui principali affluenti, ma come molti pescatori romani hanno dimostrato specie di così grandi proporzioni possono abitare anche le rive del Tevere.
Cosa mangiano? Sarebbe una notizia se potessero ingurgitare la spazzatura romana. In realtà da ittiofagi (esclusivi divoratori di pesci piccoli) si nutrono con la loro grande bocca uccelli di medie dimensioni. Molti li chiamano i "mostri del Tevere", capaci di divorare tutto ciò che cade nell'acqua, anche gabbiani, grossi ratti e piccioni.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.