Vuoi la tua pubblicità qui?
08 Maggio 2023

Pubblicato il

Tesori

Fave e pecorino romano, sapori della migliore tradizione italiana

di Redazione
La tradizione delle fave e pecorino risale all'antica Roma, quando, considerato cibo di grande valore nutritivo, venivano consumati soprattutto dai soldati
Pecorino romano
Pecorino romano

Il pecorino romano è uno dei formaggi più antichi della tradizione italiana. Si tratta di un formaggio a pasta dura, prodotto esclusivamente con latte di pecora, proveniente dalle zone di produzione stabilite dal disciplinare di produzione. Queste zone includono l’intero territorio della regione Lazio e alcune zone della Sardegna.

Il pecorino e il suo sapore deciso e unico

Molto apprezzato per il suo sapore deciso e aromatico, che lo rende perfetto per essere utilizzato in cucina, soprattutto per la preparazione di primi piatti come la pasta alla carbonara o la pasta all’amatriciana. Ma il pecorino romano non è solo un formaggio di grande qualità, è anche parte integrante della tradizione culinaria della regione Lazio, dove viene spesso servito insieme alle fave. La combinazione di fave e pecorino è un piatto tipico della cucina romana, consumato soprattutto durante la primavera.

Le fave, infatti, sono un alimento che arriva in tavola proprio in questo periodo dell’anno, e la loro combinazione con il pecorino rappresenta un’ottima fonte di proteine e carboidrati. Inoltre, le fave sono un alimento molto versatile in cucina, che può essere utilizzato per preparare molti piatti diversi, tra cui zuppe, minestre e purè.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Le origino del matrimonio tra fave e pecorino

La tradizione delle fave e pecorino ha origini antiche e risale al periodo dell’antica Roma, quando queste due specialità erano considerate cibi di grande valore nutritivo e venivano consumati soprattutto dai soldati. Con il passare del tempo, la combinazione di fave e pecorino è diventata un piatto tipico della cucina romana, che viene servito in numerosi ristoranti e trattorie della città.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Per gustare al meglio questo piatto è consigliabile utilizzare fave fresche di stagione e un pecorino romano di qualità. Le fave possono essere mangiate crude oppure vengono cotte in acqua salata e servite insieme al pecorino a cubetti o grattugiato. In alternativa, è possibile preparare una crema di fave e pecorino, utilizzando un frullatore per ottenere una consistenza morbida e vellutata.

La tradizione delle fave e pecorino rappresenta un’ottima occasione per gustare i sapori e i profumi della cucina romana, valorizzando al tempo stesso due prodotti di grande qualità come il pecorino romano e le fave fresche di stagione.

Foto del Consorzio Pecorino Romano Dop

Vuoi la tua pubblicità qui?
 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo

Vuoi la tua pubblicità qui?