Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

“L’Italia s’è ridesta…”

di Redazione
"...Viaggio nel paese che resiste e rinasce”. Appuntamento a Ronciglione per la presentazione del libro di Cazzullo
Vuoi la tua pubblicità qui?

Venerdì 8 febbraio alle ore 17,00 Ronciglione ospiterà, presso il Palazzo delle Maestranze, Aldo Cazzullo, scrittore, editorialista e inviato del Corriere della Sera, per la presentazione del suo libro “L’Italia s’è ridesta. Viaggio nel paese che resiste e rinasce” edito da Mondadori.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Con l’autore interverranno i giornalisti Fabrizio Roncone del Corriere della Sera e Guido D’Ubaldo consigliere dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti; parteciperanno il Sindaco, Alessandro Giovagnoli, il presidente del Centro Ricerche e Studi di Ronciglione, Silvano Boldrini e il presidente della Banca di Credito Cooperativo di Ronciglione, Giuseppe Ginnasi, medierà l’editor Francesca Mordacchini Alfani.

L’incontro, promosso dal giornalista Antonio Agnocchetti, curato dall’Amministrazione Comunale e organizzato dall’Assessore Sergio Orlandi, vuole essere un messaggio di ottimismo e dare un segnale di ripresa e di riscatto in un momento di difficoltà per il nostro Paese.

Aldo Cazzullo infatti racconta il suo viaggio in Italia nel tempo della crisi, ma con uno sguardo attento a riconoscere le tracce della rinascita, a scoprire storie di piccoli successi e di opportunità colte perché, come dice lo stesso autore: “L'Italia oggi è un Paese di cattivo umore. Impaurito. Sospeso tra un passato che non torna e un futuro che non arriva. Sono convinto invece che l'Italia abbia davanti a sé una grande occasione di ripresa e di sviluppo.(…) Non voglio annunciare una ripresa ormai conquistata; voglio segnalare un risveglio in corso. Non dico che ce l'abbiamo fatta; ma che ce la possiamo fare. Non penso affatto che tutto vada bene, anzi: ci sono moltissime cose che non vanno, e occorre denunciarle con forza. Ma c'è anche un'Italia che resiste, e che rinasce. E anche quella va scoperta e raccontata. Perché ci aiuta a colmare la nostra principale lacuna: la fiducia in noi stessi. Ci restituisce l'orgoglio di essere italiani. Ci ricorda chi siamo, cosa vogliamo, cosa possiamo fare.”

Vuoi la tua pubblicità qui?
 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo

Vuoi la tua pubblicità qui?