Pubblicato il
Legambiente premia Terracina ma nel Lazio i rifiuti complessivi aumentano
Il rapporto sugli ecosistemi urbani di Legambiente: cresce il riciclo ma aumentano i rifiuti complessivi

Terracina è stata dichiarata "Comune riciclone 2019" vincendo per il terzo anno consecutivo il premio Legambiente che viene conferito ai comuni virtuosi in tema di smaltimento dei rifiuti. Legambiente assegna il merito a quelle realtà locali che sanno gestire con il minimo impatto l'ecosistema urbano. I "Comuni Ricicloni" sono quei comuni che hanno una raccolta differenziata superiore al 65%, ovvero al minimo imposto per legge. Quest'anno nel Lazio sono 127, mentre erano 86 nel 2017.
Terracina, in provincia di Latina, vince questo riconoscimento tra i comuni più popolosi del Lazio anche se il comune di Fiumicino (come lo scorso anno) e quello di Aprilia la superano nei dati assoluti.
La percentuale di spazzatura differenziata sale infatti dal 70,10% al 72,11% di quest'anno. Tuttavia i rifiuti complessivamente sono in crescita con 526 kg pro-capite rispetto ai 517 del 2027.
Sono invece 18 i Comuni Rifiuti Free, ossia che oltre ad avere una differenziata superiore al 65% come prevede la legge, hanno anche una bassa produzione di rifiuti indifferenziati e di plastica. Nel Lazio i Comuni Plastic Free sono 13 tra cui Genzano, Fonte Nuova, Mentana, Lanuvio, che hanno frazioni di plastica sotto i 10 kg per abitante.
Leggi anche:
Labico, famiglia trovata morta in casa: deceduta anche una bimba di pochi mesi
Roma, salta la riapertura della stazione metro Barberini
Sostieni il nostro giornalismo
Nessun commento