Vuoi la tua pubblicità qui?
26 Marzo 2023

Pubblicato il

Bella la macchina elettrica. Ma dove la ricarico?

di Redazione
E' possibile "fare il pieno" a casa, ma le batterie di alcune auto hanno bisogno di più tempo per riempirsi

Quanto è bella l'auto elettrica, quasi quasi me la compro. Ma dove la ricarico? E' possibile ricaricare le auto elettriche a casa, ma le loro batterie più capienti hanno bisogno di più tempo. In genere, come scrive il Post, le auto hanno un limitatore di corrente (a 10 ampere), utilizzando circa i 2/3 della potenza disponibile: è pensato per ricaricare l’auto di notte, quando l’energia elettrica nell’abitazione è meno utilizzata.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Non è necessario dotarsi di una presa di tipo industriale anche se è il caso di valutare se modificare il contratto con il proprio fornitore per avere una potenza superiore: non è possibile – scrive ancora il Post – aumentare la tensione di rete (nelle case è di 240 volt e funziona in corrente alternata, a differenza delle colonnine: ora ci arriviamo) ma con un contratto a potenza maggiore le auto sono in grado di assorbire maggiore corrente e ricaricarsi in meno tempo. 

Comunque il metodo più veloce è utilizzando le colonnine che si trovano nelle stazioni di ricarica delle varie città. Secondo lo Smart Mobility Report, a settembre 2019 in Italia erano presenti 8.200 punti di ricarica pubblici e privati, di cui il 20 per cento circa di tipo “fast charge”, cioè a ricarica veloce. È una quantità ancora piuttosto limitata, soprattutto se confrontata con un mercato in crescita. 

 

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo