Vuoi la tua pubblicità qui?
31 Marzo 2023

Pubblicato il

Regione Lazio, la rivoluzione dei codici numerici negli ospedali

di Eleonora Cantini
Il Lazio sarà la prima regione d’Italia ad adottare codici numerici e non a colore nelle strutture ospedaliere

La Regione Lazio, all’inizio del prossimo anno, adotterà un nuovo sistema di triage in ospedale passando dai codici a colore ai codici numerici. Verranno inoltre rimodulati i tempi massimi di attesa in ospedale.

Ad annunciare la novità è stato Alessio D’Amato, Assessore alla Sanità e Integrazione Socio-Sanitaria, durante un convegno dove erano presenti anche i responsabili dei professionisti che lavorano nei Pronto Soccorso della Regione.

Vuoi la tua pubblicità qui?

La Regione si prepara quindi a dire addio ai consueti 4 codici a colore (Rosso, Giallo, Verde e Bianco) per fare spazio al nuovo sistema a 5 codici numerici: il codice 1 corrisponde all’emergenza, il 2 all’urgenza, il 3 all’urgenza differibile, il 4 all’urgenza minore e il 5 alla non urgenza.

L’assegnazione del codice numerico deriva dalla definizione clinica del paziente e dei parametri vitali. Lo scopo di questa iniziativa è cercare di ridurre drasticamente il sovraffollamento delle strutture ospedaliere e i lunghi tempi di attesa per i pazienti.

L’Assessore D’Amato ha inoltre affermato che, grazie a un bilancio economico positivo di 6 milioni di euro, i soldi in attivo sono stati investiti nella rete dell’emergenza sanitaria.

I primi ospedali che sperimenteranno il nuovo sistema di triage a partire da Gennaio 2020 saranno quelli dell’Asl Roma 1 cioè il Santo Spirito, il San Filippo Neri e l’Oftalmico con il suo pronto soccorso specialistico. A fine Gennaio 2020 lo stesso sistema entrerà in vigore anche al Policlinico Gemelli e in seguito nel resto degli ospedali del Lazio.

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo