Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

Icone

Ricorrenza: il 6 Settembre 1959 la Mattel vende la prima bambola Barbie

di Redazione
La Barbie è una delle icone più durature della cultura pop, e la sua storia continua a riflettere i cambiamenti nella società e nell'ideale di bellezza femminile
La bambola Barbie
Vuoi la tua pubblicità qui?

La Barbie è una delle bambole più iconiche e famose del mondo, con una storia che risale agli anni ’50 del secolo scorso. Ecco una breve storia della Barbie:

Vuoi la tua pubblicità qui?

Come è nata la bambola Barbie

  1. Creazione: La Barbie è stata creata da Ruth Handler, co-fondatrice della Mattel, Inc., un’azienda di giocattoli americana. Ruth ha tratto l’ispirazione per la Barbie guardando sua figlia Barbara giocare con le bambole e immaginare storie complesse con loro. Ha notato che le bambole dell’epoca erano principalmente bambini o neonati, e le mancava una bambola adulta con cui le ragazze potessero immaginare di diventare donne adulte.
  2. Debutto: La prima Barbie è stata presentata al New York Toy Fair nel marzo del 1959. Era una bambola con una silhouette snodabile e una capigliatura bionda elaborata. È stata commercializzata come una “ragazza di città” e ha immediatamente catturato l’attenzione del pubblico.
  3. Successo: La Barbie ha riscosso un enorme successo sin dall’inizio. Le bambole originali rappresentavano una donna di successo, moderna e indipendente, incarnando l’aspirazione di molte ragazze di diventare qualcuno di importante.
  4. Evoluzione: Nel corso degli anni, la Barbie ha subito numerose trasformazioni. È stata prodotta in una vasta gamma di abbigliamento, accessori e ambienti, consentendo alle bambine di creare una varietà di storie e scenari. La Barbie è stata anche rappresentata in diverse professioni, cercando di ispirare le ragazze a sognare in grande.
  5. Controversie: Nel corso degli anni, la Barbie ha affrontato alcune controversie. Alcuni critici hanno sostenuto che la Barbie promuoveva stereotipi di genere e incoraggiava una visione irrealistica del corpo femminile. In risposta a queste critiche, Mattel ha apportato alcune modifiche alla linea di bambole, inclusa una maggiore diversità di corpi, etnie e stili.
  6. Icona culturale: Nonostante le controversie, la Barbie è rimasta una delle bambole più vendute e riconoscibili al mondo. È diventata una vera icona della cultura pop e ha ispirato film, libri, canzoni e mostre d’arte.
  7. Oltre la bambola: La Barbie è andata ben oltre la sua forma di bambola. Ha ispirato una serie di prodotti, tra cui videogiochi, abbigliamento, gioielli e persino una serie animata. È diventata anche un simbolo di empowerment femminile e di possibilità illimitate.

La Barbie è una delle icone più durature della cultura pop, e la sua storia continua a evolversi per riflettere i cambiamenti nella società e nell’ideale di bellezza femminile. E proprio quest’anno 2023 è arrivato per la bambola più famosa al mondo un omaggio dal cinema con il film Barbie, interpretato da Margot Robbie (Barbie) e Ryan Gosling (Ken).

Foto Barbie dal sito di Figurine Panini

Vuoi la tua pubblicità qui?
 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo

Vuoi la tua pubblicità qui?