Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

Chi dice no

Bretella Cisterna-Valmontone e Roma-Latina: comitati contrari

di Redazione
Comitati contrari alle bretelle Cisterna-Valmontone e Roma-Latina per diverse ragioni che riguardano i costi, il territorio e le opportunità
Comitati contrari autostrade, pedaggio
Autostrade, pedaggio
Vuoi la tua pubblicità qui?

Comitati contrari alle opere infrastrutturali. Non tutti sono favorevoli alle nuove autostrade Cisterna-Valmontone e Roma-Latina, anzi i comitati contrari fanno sapere le loro ragioni. Innanzitutto i comitati non credono che le due autostrade porteranno maggiori opportunità di occupazione, benessere e rilancio dell’economia.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Roma-Latina, comitati contrari

Il progetto, affermano è obsoleto, e oggi lo smart working si afferma come modalità di lavoro che non necessita di spostamenti. Non ritengono questi due corridoi stradali “panacea di tutti i mali”. Mettere invece in sicurezza la Pontina? Resta una delle strade più pericolose d’Europa (oltre 600 morti anno), perché, dicono i comitati, evidentemente nessuno può riempirsi le tasche con la sua messa in sicurezza.

Cisterna-Valmontone

Per questa strada, dicono sempre i comitati, mancano studi sul flusso di auto e sulla sua circolazione. Non vi sono dati ed elementi che giustifichino l’opera e le spese che comporta. A pagarne le spese in termini ambientali e territoriali, le eccellenze del posto con i suoi olivi, la vite e prodotti di ortofrutta. Le autostrade, infine, hanno un pedaggio e si pagano.

Diverse dunque le ragioni che spingono questi comitati a dire no alle nuove infrastrutture. Motivazioni ambientali e di tutela dei prodotti locali, economiche e logistiche che pesano vantaggi e svantaggi di queste nuove bretelle stradali.

Vuoi la tua pubblicità qui?
 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo

Vuoi la tua pubblicità qui?