Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

Tozzi: “Ecco il rischio sismico”

di Redazione
L'italia è un paese sismico. 40 miliardi è la cifra per salvaguardare il nostro patrimonio
Vuoi la tua pubblicità qui?

Nella trasmissione di Un Giorno Speciale, in onda su Radio Radio, condotta da Francesco Vergovich, gli ospiti Marco Guidi, Mario Tozzi e il sindaco di Sora Ernesto Tersini affrontano la questione del problema sismico in Italia, con particolare riferimento a quanto accaduto, in questi ultimi giorni, nella provincia di Frosinone e nel comune di Sora.
"Abbiamo un patrimonio artistico che è continuamente a rischio -afferma Marco Guidi- una chiesa del '500 non può essere stata costruita seguendo norme antisismiche; questo è un problema che non dipende dalle regioni né dalle province, ma è un problema che dovrebbe essere affrontato dal prossimo governo in carica, qualora dovesse averne la voglia, il tempo e i soldi. E, a proposito di soldi, il professor Mario Tozzi  pensa che "per un intervento a livello nazionale per la messa in sicurezza del patrimonio artistico- riferendosi solo al rischio idrogeologico e non sismico- ci voglia una cifra pari a 40 miliardi (la stessa per i rischi sismici)" -continua il prof. Tozzi- Per questo ci vuole un lavoro di organizzazione e pianificazione degli amministratori comunali, che dovrebbero indicare quali sono le zone a rischio sin da subito, altrimenti il danno lo creano loro". 
A tal proposito, il sindaco Tersini concorda con l'intervento del professore, ma sottolinea la mancanza di materia prima: il denaro.
"Ma la questione non è legata solo ai soldi -afferma Tozzi- più che altro bisogna sapere dove costruire''. "L'Italia è un paese sismico -ribatte Marco Guidi- bisogna pensare adesso a cosa fare, giorno per giorno, alle piccole Sore sparse per l'Italia; 40 miliardi sono un importo a cui si può far fronte, se diluiti in 30 anni. In questo modo si agevolerebbe un intervento concreto, anno per anno, per risolvere problemi di sicurezza, a salvaguardia del nostro patrimonio".

Vuoi la tua pubblicità qui?
Vuoi la tua pubblicità qui?
 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo

Vuoi la tua pubblicità qui?