Pubblicato il
In Giappone sarà vietato fumare durante le ore di lavoro, anche in smart working

Il colosso finanziario giapponese Nomura Holdings Inc. ha reso noto in un comunicato che a partire dal mese di ottobre 2021, a ogni dipendente sarà vietato fumare durante l’orario di lavoro. Nulla di strano, se non per il fatto che la nota fa riferimento anche, e soprattutto, a coloro che lavoreranno dalla propria abitazione, in smart working, a causa della pandemia.
Un provvedimento severo
I dipendenti, anche in casa loro, avranno la possibilità e il permesso di fumare soltanto in pausa pranzo o durante i brevi break durante la giornata. Non soltanto; prima della ripresa delle attività lavorative, infatti, dovranno lasciar trascorrere qualche minuto per non nuocere ai loro familiari con il fumo passivo.
Etica o esagerazione?
Una vera e propria esagerazione, che sconfina nell’invasione dei diritti dell’uomo o una scelta etica e responsabile, considerando il fatto che il fumo di sigaretta potrebbe inficiare nel rendimento dei dipendenti? Sta di fatto che il provvedimento è il primo e l’unico nel suo genere a essere attuato all’interno del settore, ed è in piena coerenza con la svolta salutista e ambientalista attuata da Nomura negli ultimi anni. Nel dicembre 2019, infatti, l’azienda ha annunciato l’acquisizione di una banca di investimento americana che assiste i propri clienti attraverso tecnologie e infrastrutture sostenibili.
Il colosso giapponese
Nomura Holdings, Inc. è un’impresa giapponese finanziaria e membro principale del gruppo Nomura. La società ha uffici in tutto il mondo tra Hong Kong, Londra, New York e conta oltre 27.00 dipendenti. Il divieto, comunque, almeno per il momento rimane valido solo per i lavoratori nelle sedi giapponesi, ma ciò non toglie che sia un’iniziativa unica nel suo genere, e che potrebbe apparire eccessiva agli occhi di molti.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.