Vuoi la tua pubblicità qui?
21 Marzo 2023

Pubblicato il

Roma, sprechi capitali: 50 vigili urbani non lavorano perché privi di moto

di Redazione
La denuncia arriva dal segretario del Sulpl romano: ci sarebbero vigili della Capitale privi degli indispensabili veicoli per svolgere il loro lavoro
Polizia Roma Capitale

Roma, vigili urbani fermi perché le casse del Comune non sono in grade di fornire la strumentazione professionale adeguata, uno spreco capitale di risorse umane.

Vuoi la tua pubblicità qui?

La denuncia arriva dal segretario del Sulpl romano Marco Milani, secondo il quale ci sono vigili della Capitale privi degli indispensabili veicoli per svolgere il loro lavoro. Lo riporta l’agenzia Agi.

“Erano state celebrate in pompa magna in piazza del Campidoglio, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, le cento nuove moto in dotazione alla polizia locale di Roma Capitale. Ma la metà di queste sarebbero rimaste ferme anziché prestare il loro servizio su strada. Questo perché il Comune non è stato in grado di acquistare l’equipaggiamento per i conducenti”.

Vigili Urbani Roma, tante cerimonie ma mancano i veicoli

In una lettera formale presentata dal presidente dell’Arvu Europea Mauro Cordova, direttamente al sindaco di Roma spiega che è: “Totalmente assurdo che in un Corpo dove si trovano 10 milioni e mezzo di euro per pagare 748 mila ore di straordinari l’anno o 4 mila euro a notte per piantonare centraline elettriche in un campo nomadi, vengano tenute ferme 50 pattuglie di motociclisti. Sottraendole così alla sicurezza di una città che vede aumentare le morti da incidenti su strada. Se la situazione è questa, il Corpo è allo sbando. E non sarà andando avanti con cerimonie e spot che saremo in grado di esaudire le richieste di sicurezza dei cittadini”, conclude.

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo